243 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " La storia":
-
Tratto da una storia vera (14/12/2017)
di Domenico Iovane Quando scende in campo il regista più versatile del mondo cinematografico allora c'è da correre al cinema. Stiamo parlando ovviamente di Ridley Scott che ci ha regalato capolavori come Allien, Blade Runner,Il Gladiatore. Questa volta ha scelto l'Ital…
-
Quale attesa? (30/11/2017)
di Lino d'Onofrio Il giovane Telemaco era da lungo tempo ad attendere che il proprio padre arrivasse dal lungo viaggio, intorno la storia gli diceva di soprusi e inganni, di racconti su ciò che era stato: le eroiche gesta, la grande gloria. Ed egli era a tal punto preso da tutti questi accadi…
-
Il posto che non vorremmo mai conoscere (23/11/2017)
di Domenico Iovane The place, il film di Paolo Genovese, dopo il successo internazionale di Perfetti Sconosciuti , trae spunto da una serie televisiva statunitense di grande successo The Booth at the End in cui la tag-line “Fin dove saresti disposto a spingerti per ottenere quello che vuoi?”…
-
Capire il linguaggio del mondo (13/11/2017)
di Enrico De Angelis Basterebbe dare uno sguardo all’indagine statistica fatta appena un anno fa dall’Istat per rendersi conto che gli Italiani non hanno più nessuna voglia di leggere. L’Istituto nazionale di statistica ha infatti reso noto che il 58 per cen…
-
Quei ragazzi senza parrocchia (30/10/2017)
Sostegno scolastico per combattere la dispersione, attività di laboratorio sportive e culturali, case famiglia per ospitare chi non ha un tetto. Tre declinazioni di un unico principio: l’accoglienza. L’esperienza dell’oratorio salesiano “Don Bosco” di Torre Annunziata include tutto questo. La guida,…
-
Si può amare la Chiesa così come umanamente è (22/10/2017)
È da meditare l’intervento del Papa all’Udienza generale dell’11 ottobre. Il tema è delicato, la speranza: «Ogni mattina – scrive – è una pagina bianca che il cristiano comincia a scrivere con le opere di bene». Leggendolo, sono ritornato con la mente agli incontri con i giovani del territorio e al…
-
Nino Musella, campione di generosità (06/10/2017)
Gaetano, per tutti ‘Nino’. Nato nel gennaio del 1960, da piccolo già gioca a pallone che è una meraviglia. Con chiunque: tanti gli amici sulla sua strada nel quartiere di Fuorigrotta, a due passi da casa e dallo stadio San Paolo. Oppure in oratorio, in uno dei tanti campetti raffazzonati della città…
-
Parole che smuovono (19/09/2017)
di Italo Prisco Non capita cosí spesso di incontrare un ragazzo di 28 anni che decide di entrare in Seminario, di scorgere un uomo cosi coraggioso da rispondere con fermezza alla chiamata del Signore. Eppure, anche con frequenza minore, si sentono ancora 'storie' del genere. Mi è capitato propri…
-
Camminare senza indifferenza (05/09/2017)
di Giovanni Gargiulo È stata un’estate rovente come non si vedeva da diversi anni, ma ciò che invece si è continuato a vedere e sentire per settimane è stato il bollettino quotidiano di roghi tossici appiccati tra un paese vesuviano e l’altro. Giorni in cui per evitare di inalare questi velen…
-
Un passo oltre (11/08/2017)
di Annalisa Esposito Se dovessi descrivere la mia marcia con due parole sarebbero “Oltre Annalisa”. Fino a qualche mese fa non ero a conoscenza della marcia francescana, un cammino a piedi verso Assisi per ricevere il perdono; alcune amiche mi hanno proposto questa esperienza in u…